PRENDERSI CURA

CICLO DI INCONTRI SUL BENESSERE

a cura di CALCIT Chianti Fiorentino
..”E guarirai da tutte le malattie perché sei un essere speciale, e io avrò cura di te” (da La Cura – Franco Battiato)

Il Calcit Fiorentino Sabato 6 maggio p.v. presso la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli vi invita al primo di una serie di incontri dal titolo “Prendersi cura – Conversazioni su vita e benessere“.

Ecco i titoli dei quattro incontri che si terranno tutti il Sabato mattina con orario 9,30 – 13,00.

– NUTRIRE IL CORPO, ALIMENTARE L’ANIMA – 6 maggio

– DORMIRE BENE, VIVERE MEGLIO – 16 settembre

– PREVENZIONE PAPILLOMA VIRUS: il primo virus anticancro e le parole dei genitori sulla sessualità – 28 Ottobre

– ELPISPOINT: RIABILITAZIONE O PREVENZIONE – 25 novembre

Incontri che tengono in considerazione il corpo umano inteso nella sua generalità e nella sua interazione con l’ambiente circostante.

L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli e dalla Società Italiana di Psico- Oncologia – Sez. Regionale Toscana-Umbria.

7 Maggio 2023 mercatino dei Ragazzi a Grassina

Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.

Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 7 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00, dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.

Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda

 

Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?

      1. occorre prenotarsi dall’ 11 al 30 Aprile chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511  della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
      2. il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
      3. il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari
      4. lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
      5. SCARICA IL REGOLAMENTO

A cosa hanno diritto i partecipanti?

Godere di una giornata diversa e pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit

e un piccolo gadget in ricordo dell’evento.

Patrocinio

Comune di Bagno a Ripoli

Il 2 Ottobre 2022 ritorna all’Antella il Mercatino dei Ragazzi

Ritorna il MERCATINO all’ANTELLA

Dopo due anni passati in “clausura” finalmente il CALCIT riporta i Mercatini dei Ragazzi all’aperto.

Questo comuncato ha lo scopo di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più, per aiutare i malati di tumore finanziando i progetti che il Calcit sostiene, anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che questi Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei Ragazzi che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà, attraverso la missione del Calcit.

Il Mercatino si svolgerà ad Antella Domenica 2 Ottobre dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella consueta area dei mercati dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.

Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?

      1. occorre prenotarsi prima del 22 Settembre chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511  della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
      2. il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
      3. il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata.
      4. lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
      5. SCARICA IL REGOLAMENTO

Importante !!!

Saranno fatte rispettare tutte le normative Covid eventualmente ancora in vigore alla data di svolgimento dell’evento.

A cosa hanno diritto i partecipanti?

Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento

A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit

Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.

Patrocinio

Comune di Bagno a Ripoli

Arte – Terapia

il Corso sarà presentato

VENERDI’ 29 APRILE ALLE ORE 17 

da

Sara Nesti

Psicologa e psicoterapeuta a orientamento
espressivo, specializzata in arte terapia presso ATI Bologna
svolgerà un incontro di presentazione, durante il quale
verrà fatta esperienza di una tecnica arte terapeutica
specifica.

22 Maggio 2022 il Mercatino dei Ragazzi torna in piazza a Grassina

Dopo due anni passati in “clausura” finalmente il CALCIT riporta i Mercatini dei Ragazzi all’aperto e inizia con quello di Grassina.

Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.

Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 22 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella parte pedonale della piazza dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.

Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda

Importante

Saranno fatte rispettare tutte le normative Covid eventualmente ancora in vigore alla data di svolgimento dell’evento.

Si ricorda che: mentre nei precedenti Mercatini non erano poste limitazioni alla tipologia delle “merci”, in questo caso, per ragioni legate ancora alle disposizioni Covid, prudentemente, tutto ciò che riguarda il vestiario dovrà essere di provenienza “ex novo imbustato”.

Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?

      1. occorre prenotarsi dal 15 Aprile al 15 Maggio chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511  della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
      2. il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
      3. il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari
      4. lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
      5. SCARICA IL REGOLAMENTO

A cosa hanno diritto i partecipanti?

Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento

A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit

Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.

Patrocinio

Comune di Bagno a Ripoli