Anche quest’anno il Calcit Organizza il pomeriggio del 6 Gennaio la consueta Tombola della Befana presso il circolo ricreativo culturale di Antella
Lunedì 6 Gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00
Ricchi premi e merenda offerta a tutti i partecipanti
Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.
Il Mercatino si svolgerà ad Antella (via dell’Antella) il 6 Ottobre dalle 0re 9.00 alle 19,00, dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.
Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?
A cosa hanno diritto i partecipanti?
Godere di una giornata diversa e pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit
e un piccolo gadget in ricordo dell’evento.
Patrocinio
Comune di Bagno a Ripoli
..”E guarirai da tutte le malattie perché sei un essere speciale, e io avrò cura di te” (da La Cura – Franco Battiato)
Il Calcit Fiorentino vi invita il 25 Novembre al quarto e ultimo degli incontri in programma dal titolo ELPISPOINT: RIABILITAZIONE O PREVENZIONE.
Sarà presente lo psiconcologo Dott. Taddeo. L’incontro si terrà presso la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli in via di Belmonte 38 – Grassina con orario 9,30 – 13,00.
Dopo due anni passati in “clausura” finalmente il CALCIT riporta i Mercatini dei Ragazzi all’aperto e inizia con quello di Grassina.
Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.
Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 22 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella parte pedonale della piazza dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.
Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda”
Importante
Saranno fatte rispettare tutte le normative Covid eventualmente ancora in vigore alla data di svolgimento dell’evento.
Si ricorda che: mentre nei precedenti Mercatini non erano poste limitazioni alla tipologia delle “merci”, in questo caso, per ragioni legate ancora alle disposizioni Covid, prudentemente, tutto ciò che riguarda il vestiario dovrà essere di provenienza “ex novo imbustato”.
Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?
A cosa hanno diritto i partecipanti?
Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento
A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit
Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.
Patrocinio
Comune di Bagno a Ripoli
Manca poco più di un mese al Natale e crediamo che ciascuno di noi non veda l’ora che arrivi per scongiurare quello dell’anno scorso passato in “clausura”.
Se la Pandemia sembra dare segnali di ripresa per fortuna ancora incerti, è invece cosa certa che i malati oncologici ed i loro bisogni continuano a sussistere e semmai si sono aggravati.
Da qui la necessità di continuare a raccogliere fondi per portare avanti i progetti di prevenzione e assistenza con le nostre offerte.
Il Calcit ha già allestito la Sala Wanda con strenne natalizie di cui fanno parte anche i nostri Panettoni e Pandoro di qualità.
Venite a trovarci negli orari di apertura.
Sarete certi che il vostro contributo andrà ad aiutare chi è in difficoltà.
Vi ricordiamo che nella Sala Wanda è garantito il distanziamento e il contingentamento degli accessi.
Si ricorda che l’ingresso è regolamentato da un Volontario che controllerà la temperatura corporea previo uso di igienizzante liquido per le mani.
Il numero dei visitatori all’interno della sala é contingentato (Max 10 persone) e la permanenza continuativa non deve essere superiore a 30 minuti.
I visitatori, oltre ad indossare correttamente la mascherina, devono seguire scrupolosamente le distanze tra loro ed i percosi appositamente contrassegnati a terra.
E’ raccomandato farsi assistere dai Volontari di reparto per l’osservazione in mano degli oggetti.
Il personale Volontario potrà richiamare i trasgressori al rispetto di queste regole.
Data: 11/11/2019 – 26/12/2019 – 00:00
Il Natale si avvicina e anche quest’anno al Calcit si sta lavorando per trasformare ciò che ci è stato Regalato in Regali per i vostri cari. .
Ecco i mercatini in programma per l’Avvento, senza perdere di vista la tradizionale Tombola di “Natalino“, occasione di divertimento per grandi e piccini, i cui ricavi saranno destinati ad aiutare i malati di tumore presso le strutture di S. Felice a Ema e S.Maria Annunziata.