Ritorna il MERCATINO all’ANTELLA
Siamo certi che anche quest’anno ci sarà la numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che ha caratterizzato da sempre questo evento.
Grazie alla generosità del popolo di Antella abbiamo potuto aiutare i malati di tumore finanziando i progetti che il Calcit sostiene in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che questi Mercatini assolvono anche ad una funzione educativa dei Ragazzi che diventano protagonisti, insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà, attraverso la missione del Calcit.
Il Mercatino si svolgerà ad Antella Domenica 1 Ottobre dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella consueta area dei mercati dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.
Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?
Occorre prenotarsi prima del 24 Settembre chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511 della segreteria del Calcit per comunicare:
-
-
- il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
- il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata.
- lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
-
A cosa “hanno diritto” i partecipanti?
Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento
A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit
Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.
Patrocinio
Comune di Bagno a Ripoli
CICLO DI INCONTRI SUL BENESSERE
a cura di CALCIT Chianti Fiorentino ETS e della Società Italiana di Psico- Oncologia – Sez. Regionale Toscana-Umbria con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.
..”E guarirai da tutte le malattie perché sei un essere speciale, e io avrò cura di te” (da La Cura – Franco Battiato)
Il Calcit Fiorentino vi invita il 25 Novembre al quarto e ultimo degli incontri in programma dal titolo ELPISPOINT: RIABILITAZIONE O PREVENZIONE.
Sarà presente lo psiconcologo Dott. Taddeo. L’incontro si terrà presso la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli in via di Belmonte 38 – Grassina con orario 9,30 – 13,00.
Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.
Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 7 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00, dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.
Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda”
Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?
-
-
- occorre prenotarsi dall’ 11 al 30 Aprile chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511 della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
- il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
- il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari
- lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
-
A cosa hanno diritto i partecipanti?
Godere di una giornata diversa e pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit
e un piccolo gadget in ricordo dell’evento.
Patrocinio
Comune di Bagno a Ripoli
La Pasqua si avvicina….
Le UOVA del CALCIT si acquistano presso la Sede del Poliambulatorio e in SALA WANDA


Dopo due anni passati in “clausura” finalmente il CALCIT riporta i Mercatini dei Ragazzi all’aperto e inizia con quello di Grassina.
Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.
Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 22 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella parte pedonale della piazza dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.
Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda”
Importante
Saranno fatte rispettare tutte le normative Covid eventualmente ancora in vigore alla data di svolgimento dell’evento.
Si ricorda che: mentre nei precedenti Mercatini non erano poste limitazioni alla tipologia delle “merci”, in questo caso, per ragioni legate ancora alle disposizioni Covid, prudentemente, tutto ciò che riguarda il vestiario dovrà essere di provenienza “ex novo imbustato”.
Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?
-
-
- occorre prenotarsi dal 15 Aprile al 15 Maggio chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511 della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
- il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
- il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari
- lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
-
A cosa hanno diritto i partecipanti?
Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento
A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit
Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.
Patrocinio
Comune di Bagno a Ripoli
Manca poco più di un mese al Natale e crediamo che ciascuno di noi non veda l’ora che arrivi per scongiurare quello dell’anno scorso passato in “clausura”.
Se la Pandemia sembra dare segnali di ripresa per fortuna ancora incerti, è invece cosa certa che i malati oncologici ed i loro bisogni continuano a sussistere e semmai si sono aggravati.
Da qui la necessità di continuare a raccogliere fondi per portare avanti i progetti di prevenzione e assistenza con le nostre offerte.
Il Calcit ha già allestito la Sala Wanda con strenne natalizie di cui fanno parte anche i nostri Panettoni e Pandoro di qualità.
Venite a trovarci negli orari di apertura.
Sarete certi che il vostro contributo andrà ad aiutare chi è in difficoltà.
Vi ricordiamo che nella Sala Wanda è garantito il distanziamento e il contingentamento degli accessi.
Apertura ed inaugurazione del nuovo centro Elpispoint nella sede provvisoria in via Pian di Grassina, 134.
Dal 9 dicembre saranno aperte le prenotazioni ai laboratori (riferimenti sulla brochure qui allegata)